Tesori del Piemonte
Barbera d'Asti Superiore DOCG
Un vitigno coltivato lungo i pendii esposti a sul delle colline dell’Astigiano. La Barbera d’Asti DOCG Superiore cresce sotto la supervisione di mani esperte e con una produzione per ettaro molto bassa. Questo vino è prodotto soltanto in annate caratterizzate da un buon clima che permette alle uve di maturare alla perfezione. Gli ingredienti di un vino così riuscito? Il terroir e l’esperienza di chi coltiva uve e produce vino con passione da più di 100 anni.
Di colore rubino intenso con intense sfumatura rossastre, particolarmente luminoso e carico. I sentori floreali, tipici del vitigno, sono netti e pronunciati. Completano il bouquet suggestioni vinose e profumi fruttati. All’assaggio è strutturato, morbido, tranquillo e armonico: se da giovane può mostrare asperità di carattere, come una spiccata acidità e tannini nervosi, l’affinamento nel legno lo ingentilisce, conferendo alla degustazione sensazioni avvolgenti, piacevoli e persistenti.
Curiosità
La Barbera d’Asti DOCG Superiore offre un profilo aromatico ricco e articolato. Per poterne godere appieno, suggeriamo di stappare almeno un’ora prima del consumo: in questo modo avrà tempo di esprimere nel dialogo con l’aria tutto il suo travolgente potenziale. Servire a 18 – 20° al massimo, avendo cura di abbassare la temperatura di un paio di gradi in giornate estive particolarmente calde.
Cotechino al Barolo
Un cotechino gustoso e profumato, secondo le migliori ricette della tradizione piemontese. Si consiglia, per gustarlo al meglio, di servirlo molto caldo, a fette piuttosto spesse, e accompagnato dalle classiche lenticchie o da purè di patate.
INGREDIENTI: carne di suino, cotenna, grasso di suino, sale, vino Barolo (1,5%), zucchero, spezie, aromi naturali, antiossidante: acido ascorbico, conservante: nitrito di sodio. SENZA GLUTINE. Contiene solfiti.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.
MODALITÀ DI PREPARAZIONE: Immergete la busta sigillata che contiene il Cotechino in una pentola colma d'acqua, portate ad ebollizione e lasciate cuocere lentamente per circa 20 minuti. Tagliate la busta e disponete il Cotechino affettato su di un piatto da portata precedentemente riscaldato. Disponete accanto al Cotechino le classiche lenticchie ed una morbida purè di patate. Per gustarlo al meglio servite sempre il Cotechino ben caldo accompagnato da un vino rosso di corpo, come il Nebbiolo, il Barbera d'Asti o il Ferdinando I°.
Consegna Gratis a partire da 49€