SAPORI DI MONTAGNA

6 VINI + 1 GRAPPA + 5 SPECIALITÀ ALIMENTARI + 1 TOVAGLIA DI NATALE:
una tovaglia in tessuto decorato, perfetta per aggiungere un tocco estivo alla tua tavola.
Misura 140x180 cm, ideale per 6 posti tavola.
59 ,99

SPEDIZIONE GRATUITA

Rosso Isola dei Nuraghi IGT

Rosso secco
2021

L'Isola dei Nuraghi Rosso si caratterizza per una spinta di freschezza che appaga il palato, invogliando a proseguire la bevuta. Meno difficile e complesso rispetto al Cannonau, è il classico rosso da portare sempre a tavola, perché in un modo o nell’altro finisce. Soprattutto quando serve un vino dalla giusta intensità per reggere il confronto con i sapori forti dei piatti più saporiti.

 

Gradi
Gradi
13,5% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
16 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Un sorso secco, asciutto e sorprendentemente scorrevole, che però mantiene una buona persistenza. Il bouquet è floreale e fruttato, con note di geranio e ciliegia che fanno da protagoniste. Alcolicità presente ma per nulla invasiva, per un rosso di buona bevibilità ed estremamente piacevole.

Formato: 0.75 l
x1

MÜLLER THURGAU VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT

Bianco secco
2022

Il Müller Thurgau ha trovato fra le Dolomiti il suo habitat ideale. E in questa bottiglia si esprime al suo meglio, con tutta la croccante vitalità di cui è capace. Colore giallo tenue con riflessi verdolini, sentori delicati di fiori, un inconfondibile corredo aromatico: goditi l’eleganza di un trentino vero.

Gradi
Gradi
12% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
10°-12 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Fiori bianchi e note distinte di pesca e di mela fanno da sottofondo a un gusto tenue ma deciso, con una persistenza notevole e una struttura che non dimenticherai. Da provare.

Formato: 0.75 l
x1

"Vei Cavour Etichetta Oro"

Rosso invecchiato

Elegante e vigoroso, ottenuto grazie alla sapiente opera dei maestri enologi Giordano. È dedicato al grande statista Cavour, appassionato cultore del prezioso nettare di Bacco, che visse nel Castello di Grinzane. L’invecchiamento nelle storiche Cantine Giordano, a due passi dal castello tanto caro a Cavour, conferisce al vino un carattere elegante e raffinato: merita infatti la pregiata Etichetta Oro. 

Gradi
Gradi
13% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
18°-20 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Colore rosso granato, profumo netto e persistente con spiccati sentori di vaniglia, sapore pieno e avvolgente, di ampio corpo e armoniosa struttura. 

Formato: 0.75 l
x1

TEROLDEGO VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT

Rosso secco
2022

Il suo nome deriva da “Tiroler” e “Gold”, ovvero l’Oro del Tirolo, e dice già tutto sulla sua caratura preziosa. Riesce a essere intenso e morbido al tempo stesso, con una trama che solo i rossi di montagna possono avere. Un trentino dallo spirito sanguigno.

Gradi
Gradi
13% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
16°-18 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Corpo ed equilibrio in parti uguali: un rosso fruttato e di grandissima bevibilità, con chiare note minerali, nato per chi ama i sapori eleganti e le giuste vie di mezzo. 

Formato: 0.75 l
x1

"Collection" Montepulciano d'Abruzzo DOC

Rosso Secco
2024

Il Montepulciano d’Abruzzo DOC è vino di montagna: le sue uve riescono a crescere e a conquistare terreni e zone di difficile coltivazione. E nelle asperità del territorio, trova forza in quello stesso carattere che la regione gli ispira. Di un bel colore rosso rubino, ha un profumo complesso ed è morbido e ben strutturato. Il Montepulciano d’Abruzzo ha origini molto antiche: le prime testimonianze storiche che fanno cenno alle sue uve risalgono al VII° secolo a.C. Il viaggio tra i vini italiani firmato Giordano offre un’etichetta da scoprire: un rosso di grande intensità, denominazione da cullare nella propria cantina per viverne appieno la convincente, espressiva longevità.

Gradi
Gradi
12,5% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
18°-20 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

Sfumature violacee attraversano un tessuto cromatico rosso rubino intenso, intenso e pieno. Il Montepulciano d’Abruzzo DOC offre un bouquet piuttosto ampio, che gioca con sentori di frutta matura, cacao, fiori scuri e marasca. L’assaggio svela un rosso di grande struttura, dai tannini accentuati: combina sentori di ciliegia matura, caldi e netti, a note pepate sul finale. Morbido e di grande equilibrio.

Formato: 0.75 l
x1

Spumante "Gran Giordano N.4" Ribolla Gialla

Spumante extra dry

La Ribolla Gialla è un vitigno versatile che ben si presta alla produzione con metodo Charmat di questo piacevole spumante. Ha colore giallo paglierino intenso e perlage fine e persistente; profumi floreali di rosa bianca, glicine e acacia e note agrumate e minerali. Perfetto da gustare con l'aperitivo, ma anche con i più freschi piatti di pesce. 

Gradi
Gradi
10,5% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
5°-6 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Caratteristiche organolettiche

La Ribolla Gialla è un vitigno versatile che ben si presta alla produzione con metodo Charmat di questo piacevole spumante. Ha colore giallo paglierino intenso e perlage fine e persistente; profumi floreali di rosa bianca, glicine e acacia e note agrumate e minerali. Perfetto da gustare con l'aperitivo, ma anche con i più freschi piatti di pesce. 

Formato: 0.75 l
x1

Grappa di Prosecco

Una grappa monovitigno, che nasce dalla distillazione di vinacce di sola uva Prosecco, colta sana e ben matura. La lenta distillazione trasmette la ricchezza aromatica dell‘uva di origine, con un profumo fruttato e fragrante che ben la distingue. Il colore è trasparente e al palato si caratterizza per la grande morbidezza.

 

Gradi
Gradi
40% vol
Temperatura Di Servizio
Temperatura Di Servizio
12°-14 °C
Contiene Solfiti
Contiene Solfiti
  
Formato: 0.50 l
x1

Stinco Arrosto

Il classico stinco, scelto fresco, lavorato e sgrassato. La carne morbida e succosa è aromatizzata da un trito di aromi che lo rendono appetitoso e delicato.

Ingredienti: carne di suino, sale, spezie, aroma naturale. SENZA GLUTINE.

Formato: 550.00 g

INGREDIENTI: carne di suino, sale, spezie, aroma naturale. SENZA GLUTINE.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

MODALITÀ DI PREPARAZIONE: Immergere la busta sigillata in acqua bollente, mantenendo l'ebollizione per 10 minuti. Toglierla dall'acqua e tagliare un angolo della busta per far fuoriuscire il liquido di cottura.  Estrarre lo stinco dalla busta, riporre in un tegame e servire ben caldo, senza salare. Suggeriamo di completare la cottura con un passaggio in forno. Bastano 8 minuti a 220° C per ottenere una crosta croccante.

x1

MIX FRUTTA SECCA LEGGERMENTE CARAMELLATA

G.150

Mix di Mandorle, Anacardi e Semi di Zucca. Leggermente caramellati con miele e sale. Un prodotto sfizioso, da consumarsi in qualsiasi momento della giornata, soprattutto nei momenti di relax. Ricco di fibre e fonte di energia. 

Mandorle caramellate e salate 35% (mandorle 77%, zucchero, miele 2%, sale 1,4%), semi di zucca caramellati 35% (semi di zucca 78,2%, zucchero, miele 2%), anacardi caramellati e salati 30% (anacardi 69,3%, zucchero, miele 2%, sale 1,4%). Proporzioni variabili.
Può contenere altra frutta a guscio, arachidi e semi di sesamo.
 

Formato: 150.00 g
x1

Tagliatelle ai Funghi Porcini

Realizzate secondo le tecniche dell'antica tradizione pastaia, sono rese uniche dal caratteristico sapore del fungo porcino. Per gustarle è ideale un condimento semplice e genuino, anche solo olio extra vergine di oliva o una noce di burro.

Formato: 250.00 g

INGREDIENTI: semola di grano duro, acqua, fungo porcino disidratato 1,3% (Boletus Edulis), aroma fungo 1,3%, aglio disidratato 0,4%. Può contenere tracce di uova.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

ISTRUZIONI DI COTTURA: Mettere sul fuoco un litro d’acqua e 10 grammi di sale per ogni 100 grammi di pasta.

TEMPO DI COTTURA: 6 - 8 minuti circa.

x1

Sugo Rustico ai Funghi Porcini

Un sugo al pomodoro classico, accompagnato da ottimi funghi porcini, selezionati e freschissimi, insaporito con prezzemolo, cipolla, aglio e olio d'oliva. Un condimento prezioso, privo di conservanti e coloranti.

Formato: 180.00 g

INGREDIENTI: pomodoro, funghi prataioli 10% (agaricus bisporus), funghi porcini 8% (Boletus edulis), olio extravergine di oliva 5%, cipolla, sale, prezzemolo, zucchero.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.
Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.

x1

Miele di Flora Alpina del Piemonte

Un miele prezioso e raro, ottenuto dal polline dei profumati fiori alpini delle montagne piemontesi. Il gusto dolce e delicato unito all’aroma floreale e mandorlato ne fanno un ideale dolcificante per bevande calde, ma può essere utilizzato anche nella preparazione dei dolci, oppure gustato insieme ai formaggi o da solo.

Formato: 300.00 g

INGREDIENTI: miele di flora alpina del piemonte.

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto.

x1